Shardinia

Complesso nuragico di Su Nuraxi

1 Day
No Fixed Departure Available!

Complesso nuragico di Su Nuraxi

Il Complesso Nuragico di Su Nuraxi, situato a Barumini al centro
della Marmilla, nella valle del fiume Mannu , è uno dei siti
archeologici più importanti della Sardegna. Risalente al XVI secolo
a.C., Nel corso dei secoli, la struttura venne ampliata e modificata,
adattandosi ai cambiamenti socio-politici e culturali fino alla sua
graduale decadenza durante l’epoca romana. Rappresenta un
esempio significativo della civiltà nuragica ed è stato riconosciuto
Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1997.

Attività e Attrazioni

Visita guidata al sito:
Esplora le antiche torri e le strutture del villaggio nuragico, calandoti nella
storia millenaria della Sardegna.
Museo Casa Zapata: Situato al centro di Barumini, il museo offre ulteriori
approfondimenti sulla civiltà nuragica e ospita reperti archeologici
rinvenuti nella zona.
Centro Giovanni Lilliu: Dedicato all’archeologo che ha portato alla luce
Su Nuraxi, il centro mostra informazioni sulla storia e l’archeologia della
Sardegna.

Accessibilità

Periodi migliori per la visita: Primavera e Autunno sono ideali per
visitare il sito, grazie alle temperature miti e alla minore affluenza
turistica. L’estate è calda, ma offre sicuramente giornate più lunghe
per l’esplorazione.
Accessibilità: Il sito presenta terreni irregolari e scale molto
strette, che possono risultare abbastanza difficili da percorrere per persone con mobilità ridotta. Qualora dovesse servire, è consigliato
contattare in anticipo la gestione del sito per informazioni e per
eventuali servizi di assistenza.
Consigli escursionistici
E’ consigliato indossare scarpe comode e abbigliamento adeguato
alla stagione scelta per la visita. Porta con te un cappello, crema
solare ed occhiali da sole nei mesi estivi, e considera di prenotare
in anticipo le visite guidate, qualora interessasse, soprattutto in
alta stagione

You can send your enquiry via the form below.

Complesso nuragico di Su Nuraxi