Shardinia

Area archeologica di Othoca

1 Day
No Fixed Departure Available!

Area archeologica di Othoca

L’area archeologica di Othoca si trova nel territorio del comune di Santa Giusta, nella provincia di Oristano, lungo la costa occidentale della Sardegna. Othoca era un antico insediamento di origine fenicia, successivamente sviluppatosi in una città di rilievo durante le epoche punica e romana.

Caratteristiche principali del sito:

  • Origini e sviluppo: Fondata probabilmente nel VIII secolo a.C., Othoca divenne un importante centro commerciale e culturale. Le prime indagini archeologiche risalgono al XIX secolo, con scavi effettuati da Giovanni Busachi ed Efisio Pischedda.
  • Scavi recenti: Nel 1990, sono stati avviati scavi sistematici che hanno portato alla luce strutture pertinenti alle fasi più antiche della città, situate nell’area del sagrato sud-occidentale della Cattedrale medievale di Santa Giusta.
  • Identificazione storica: Othoca è menzionata in diverse fonti antiche, tra cui la “Geographia” di Tolomeo e la “Tabula Peutingeriana”. L’etimologia del nome rimane oggetto di studio, con alcune ipotesi che lo collegano al termine semitico “Utica”, indicando una città antica.

Visita al sito:

Attualmente, l’area archeologica di Othoca non è completamente accessibile al pubblico, ma le scoperte effettuate hanno fornito informazioni preziose sulla storia antica della Sardegna.

You can send your enquiry via the form below.

Area archeologica di Othoca