Storia:
Austis (Aùstis in sardo) è un comune italiano di 721 abitanti della provincia di Nuoro, in Sardegna. Si trova quasi nel centro esatto dell’isola. Il suo territorio abitato fin da tempi lontanissimi, è ricco di
testimonianze di frequentazioni umane risalenti all’età del bronzo (1700 a.C.), tesi questa, confermata
dall’archeologia della civiltà nuragica, nata e sviluppatasi in Sardegna, della quale i Nuraghi che
costituiscono le sue vestigia più eloquenti sono considerati come i monumenti megalitici più grandi
d’Europa.
Attrazioni Principali:
Oltre al Centro Storico e alla Chiesa di San Salvatore, il comune è abbracciato dal Parco Naturale del
Monte Linas, un luogo perfetto per escursioni e attività all’aperto. Gli amanti dell’archeologia possono esplorare le Domus de Janas, antiche tombe preistoriche, e il sito nuragico di Su Tempiesu, dove si possono ammirare resti di strutture megalitiche. Inoltre, Austis è famosa per le sue feste e tradizioni locali, come la Festa di San Salvatore e altre celebrazioni folkloristiche come la Festa di Sant’Antioco. In breve, Austis è una meta ideale per chi desidera scoprire una Sardegna autentica, ricca di natura, storia e tradizioni.
Austis
1 DayNo Fixed Departure Available!